Scaletta di Salvataggio MOB

La Scaletta per il Recupero dell'Uomo a Mare

Nella sventurate emergenza dell’Uomo a Mare, il recupero a bordo del naufrago è una delle operazioni più difficili e rischiose. Dalla tedesca SeaCurity un prodotto nato per salvaguardare l’integrità fisica, se non salvare la vita, nel momento del recupero a bordo del MOB (Man Over Board - Uomo a mare).
Le condizioni che rendono difficoltosa la conclusione del salvataggio dell'Uomo a Mare sono essenzialmente tre:
1. Le condizioni meteo: con mare formato e vento forte tali operazioni devono essere veloci in quanto il malcapitato da salpare a bordo si trova in condizione di forte pericolo proprio nel momento della risalita in barca, quando lo yacht sopra di lui si muove selvaggiamente.
2. Lo stato fisico generale del MOB: a causa dello stress causato dalla caduta in mare, dalla paura subita, dalla fatica accumulata, dal vestiario inzuppato e pesante, l’uomo amare potrebbe arrivare sotto-bordo completamente esausto e senza le forze per salire a bordo.
3. Ferimento del MOB: l’uomo a mare potrebbe ferirsi anche gravemente nella caduta in mare. Addirittura può essere il ferimento stesso (es. un colpo con il boma) la causa della caduta. Potrebbe essere svenuto...
In tutte queste situazioni bisogna essere in grado di approntare velocemente un sistema che permetta di aiutare il MOB, se non addirittura di salparlo di peso a bordo, e con minori rischi.
Presentiamo quindi la SeaCurity Rescue Hoister: questa innovativa scaletta d’emergenza triangolare è fornita all’interno di una borsa compatta e facile da stivare. La base del triangolo (parte alta) è fornita di 4 moschettoni automatici da fissare alle draglie basse sul bordo più vicino al naufrago.
Si stende la scaletta d’emergenza in acqua così da permettere al naufrago di salire mentre un membro dell’equipaggio lo può aiutare ben saldo a bordo (magari usando MOBLINE).
In caso di ulteriore emergnza, alla penna di Rescue Hoister si può agganciare una lunga drizza.
Questa operazione è di fatto il miglior modo, se il MOB fosse ferito o addirittura svenuto, per riportarlo a bordo.
Lo si affianca sottovento alla barca e, grazie alla drizza (spi o amantiglio) fissata alla penna del nostro dispositivo, lo si salpa letteralmente e bordo di peso, in piena sicurezza, usando un winch.

Specifiche Tecniche |
Tessuto marino ad alta resistenza testato secondo EN 471 |
4 stroppi da 8 mm con 4 moschettoni in Inox |
Strisce riflettenti per migliore individuazione notturna |
Borsa di protezione per stivaggio |
Dimensioni: 200 x 300 x 300 mm |
Peso 4 kg |
Colore giallo intenso |
Ci contatti da qui
Prodotti correlati: