
La rivoluzione tessile
"Plug and Sail"

Dalla bretone Nodus presentiamo un’idea semplice per una serie di piccoli prodotti strepitosi e oggettivamente rivoluzionari a bordo.
Si chiamano T-close, Mousqueton D e T-lazy e sono delle “maniglie regolabili”, degli alamari brevettati per la regolazione e fissaggio di tantissime manovre di bordo.
Di semplicità estrema ma innovativi nella concezione e nella tecnologia del materiale, i nostri alamari Nodus vengono utilizzati in svariati modi e modalità con dei semplici loop tessili: in pratica si utilizzano come moschettoni, grilli tessili, strozzatori volanti e paranchi, o sistemi di fissaggio, tutti appunto regolabili, autobloccanti, con altissimi carichi di rottura, sicuri e FACILI DA USARE.
INOLTRE
sono maniglie apribili anche sotto carico!
sono maniglie apribili anche sotto carico!
E, cosa importante, questi accessori unici e brevettati internazionalmente godono di un prezzo assolutamente attraente.
Le gamme Nodus T-close, Mousqueton e T-lazy, non solo sostituiscono i nodi che abbassano i carichi di rottura delle cime del 50% e ne riducono la vita, ma anche i pesanti e contundenti moschettoni in acciaio, i grilli e molto altro: inoltre mettono in grado ogni volenteroso "ospite a bordo", ma incapace nei nodi, di aiutarci nelle manovre. Sono appunto facilissimi da utilizzare!
Tutti i prodotti Nodus mantengono gli stessi carichi di rottura delle cime con cui sono armati e, se mai l'alamaro dovesse rompersi sotto sforzo, reggono la tenuta.
I tre modelli sono disponibili in varie misure già impiombate con il loro stroppo.

T-close® K, i moschettoni in tessile regolabili e forniti di stroppo in Dyneema®.
L'alamaro, impiombato direttamente nella manovra, opera come "aggancio" per bozzelli, mura e penne degli avvolgibili con cavo anti-torsione (gennalker, spi assimmetrici e Code 0 su frullone), bugne, mani di terzarolo, ecc.
I nodi abbassano i carichi di rottura delle cime, i moschettoni in acciaio sono pesanti, pericolosi, difficili da utilizzare e spesso difficoltosi da aprire sotto carico, mai regolabili.
I moschettoni T-close K garantiscono:
- estrema leggerezza con carichi di rottura altissimi
- alta resistenza nel tempo agli UV e ai raggi solari
- la possibilità di essere regolati qualsiasi misura
- Non sono soggetti a corrosione o ruggine
Evoluti ed intuitivi, T-close K non necessitano mai di smanigliatore, non si ossidano, se urtano non rovinano la barca né feriscono l’equipaggio.
Gli alamari di T-close K sono 100% in Polyamide termoplastico tecnico di alta qualità (TTHQ), in colore nero.
Modello | Diam. sagola Dyneema K78 12Fx | Carico Lavoro | Carico Rottura | Spessore | Peso |
T-c 2K | 2 mm - L 50 mm | 205 daN | 380 daN | 7 mm | 1.81 gr |
T-c 3K | 3 mm - L 60 mm | 550 daN | 960 daN | 9 mm | 4.34 gr |
T-c 5K | 5 mm - L 72 mm | 1.250 daN | 2.000 daN | 13 mm | 17.89 gr |
T-c 6K | 6 mm - L 100 mm | 1.750 daN | 2.840 daN | 15 mm | 31.41 gr |
Video Illustrativo di T-Close

T-close® C, E e S, è lintera gamma di moschettoni in tessile Rapidi (fissi, non regolabili), rivista da Nodus.
Dotati del nostro alamaro speciale apribile anche sotto pressione, sono in diversi carichi di rottura, tutti facili e veloci da usare e disponibili al miglior prezzo sul mercato.
T-close è disponibile in tre versioni: C, E, S:
La prima (C) in Dyneema puro, la seconda (E) in Dyneema rivestito da un elastomero protettivo che mantine una memoria di forma, l'utlima (S) rivestita da una calza protettiva in resistente Poliestere.
I T-close garantiscono:
- Apertura facile anche dopo un forte carico.
- Nessun rischio di paertura intempestiva.
- Un diminuzione di peso del 40% rispetto ad un moschettone tradizionale.
- Carichi di lavoro rimarcabili
- 1,5 volte più resistente del titanio.
Modello | Diam. sagola Dyneema K78 12Fx | Carico Lavoro | Carico Rottura | Loop |
T-c 3C-E-S | 3 mm | 550 daN | 960 daN | 20 mm |
T-c 5C-E-S | 5 mm | 1.250daN | 2.000 daN | 30 mm |
T-c 6C-E-S | 6 mm | 1.750 daN | 2.840 daN | 35 mm |
T-c 8C-E-S | 8 mm | 3.250 daN | 4.170 daN | 45 mm |

Mousqueton D®, è invece la gamma di moschettoni in tessile fissi già forniti del loro stroppo in Dyneema e dotati di gassa per essere utilizzati su cime già impiombate a loop.
L’applicazione ideale dei Mousqueton D è nelle manovre appunto dotate di impiombature a gassa: si arma a "bocca di lupo" su drizze, scotte. mura, ecc. ed è già pronto all'uso.
Mousqueton D è disponibile in due + una versione: la E con la proteione in elastomero, la T con protezione in calza tessile, e la R versione Regata (indicata per scotte spi e gennaker) con un sistema di copertura dell'alamaro.
Anche in questa gamma gli alamari sono 100% in Polyamide termoplastico tecnico di alta qualità (TTHQ), in colore nero.
I Mousqueton D garantiscono:
- Un rapporto peso/resistenza eccezionale
- Non rovinano le connessioni (penne, mura, redance)
- Mantengono lo sforzo perfettamente in asse
- Una eccellente resistenza agli UV e ai raggi solari
- Non sono soggetti a corrosione o ruggine
Modello | Lung. modello con gassa | Lung. modello Regata | Carico Lavoro | Carico Rottura | Gassa apribile | Gassa fissa |
Mosqueton 3 mm | 100 mm | 250 mm | 450 daN | 960 daN | 100 mm | 60 mm |
Mosqueton 5 mm | 150 mm | 300 mm | 1.000 daN | 2.000 daN | 150 mm | 70 mm |
Mosqueton 6 mm | 160 mm | 310 mm | 1.400 daN | 2.840 daN | 160 mm | 80 mm |
Mosqueton 8 mm | 180 mm | 330 mm | 2.100 daN | 4.170 daN | 180 mm | 100 mm |
Video Illustrativo di Mosqueton D
Lanyard ®, è la nuova geniale liea di Mousqueton D semi-impiombati!
Dedicata a chi ha un po' di manualità con le cime in Dyneema, si tratta di veri e propri Mosqueton D, nelle versioni T e Regata, già preparati per essere impiombati in una scotta, drizza ecc. in Dyneema: operazione molto facile che può appunto essere eseuita da chiunque abbia un po' di domestichezza in questa attività.
I Lanyard godono degli stessi carichi di rottura e carattersitiche identiche alle corrispondenti linee Mosqueton.

T Smile®, è l'unico moschettone automatico tessile al mondo.
Invenzione geniale della Nodus è destinato a quella manovre che necessitino d'essere "sparate" (mura di gennaker, bugne spi).
Facile da armare, dotati di una protesione dell'alamaro, la si fa scorrere e si cazza con decisione lo stroppo: questo fa "sparare" la manvora anche sotto forte pressione.
Anche T-Smile è disponibile nella versione con loop da armare a "bocca di lupo" su una cima già impiombata con gassa e in quella semi-impiombata.
Modello | Lunghezza modello con gassa | Lunghezza modelli Regata | Carico Lavoro | Carico Rottura |
T-Smile 3 mm | 3 mm - 220 mm | 490 mm | 550 daN | 960 daN |
T-Smile 5 mm | 5 mm - 300 mm | 500 mm | 1.250 daN | 2.000 daN |
T-Smile 6 mm | 6 mm - 320 mm | 520 mm | 1.750 daN | 2.840 daN |
Video dimostrativo T-Smile

Loop & Ring, per completare la gamma Nodus di accessori in tessile ad altro carico di rottura.
La gamma Loop, dotata da una impiombatura brevettata Nodus, è composta da anelli in dyneema da 3, 5 e 8 millimetri in diverse misure: l'uso è quello di fissare o creare punti di fissaggio a "bocca di lupo" di qualsiasi atrezzatura da coperta come un bozzello o un moschettone.
Soft Trapeze Ring è invece un Nodus Loop già preparato con la sua redancia tonda arancione: un solo prodotto con cima in Dyneema da 8 mm che funziona da leggerissimo bozzello ad alto carico di rottura per cime fino a 8 mm.
Modello | Lungezze gassa | Carico Rottura |
Loop 3 mm | 20, 40, 60 mm | 1.100 daN |
Loop 5 mm | 20, 40, 60 mm | 2.500 daN |
Loop 8 mm | 40, 60 mm | 6.500 daN |

T-lazy®, come si comprende bene dal nome, è l’alamaro creato appositamente ad uso lazy-jack o lazy-bag. Fondamentalmente si tratta di un paranco, quindi di un sistema regolabile, bloccabile e leggero, che si utilizza appunto per la regolazione di questa manovra.
Viene fornito già impiombato con 2 metri di cima, nelle versioni Crociera in poliestere, o Racing in Dyneema.
T-lazy elimina l’uso della lunga cima di regolazione che scende lungo l’albero e batte rumorosamente in porto nelle giornate di vento.
Lo si monta direttamente su una linea del lazy-jack (o bag) oppure, rinviato da un bozzello, lungo il boma.
Modello | Diam. cima poliestere o Dyneema | Carico Rottura |
T-l 3k R | 3 mm - L 2 m | 440 daN |
T-l 3h R | 3 mm - L 2 m | 1.920 daN |
Va untilizzato MINIMO in due unità per boma |
